Python: pensare da informatico

By | Novembre 16, 2018

Pensare da informatico

di Giuseppe Francesco Indelli

HowToThink_ITA

Il linguaggio di programmazione che imparerai è il Python. Python è un esempio di linguaggio di alto livello; altri linguaggi di alto livello di cui puoi aver sentito parlare sono il C, il C++, il Perl ed il Java.

L’obiettivo di questo libro è insegnarti a pensare da informatico. Questo modo di pensare combina alcune delle migliori caratteristiche della matematica, dell’ingegneria e delle scienze naturali. Come i matematici, gli informatici usano linguaggi formali per denotare idee (nella fattispecie elaborazioni). Come gli ingegneri progettano cose, assemblano componenti in sistemi e cercano compromessi tra le varie alternative. Come gli scienziati osservano il comportamento di sistemi complessi, formulano ipotesi e verificano previsioni.

La più importante capacità di un informatico è quella di risolvere problemi. Risolvere problemi significa avere l’abilità di schematizzarli, pensare creativamente alle possibili soluzioni ed esprimerle in modo chiaro ed accurato. Da ciò emerge che il processo di imparare a programmare è un’eccellente opportunità di mettere in pratica l’abilità di risolvere problemi. Da una parte ti sarà insegnato a programmare, già di per sé un’utile capacità. Dall’altra userai la programmazione come un mezzo rivolto ad un fine. Mentre procederemo quel fine ti diverrà più chiaro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *